Istituito nel 2016 dalla fusione dei precedenti quartieri Porto e Saragozza. Il presidente è Lorenzo Cipriani.

Il nome deriva dalla presenza nel suo territorio dell’antico Porto Navile, e dalla storica Via Saragozza, che a sua volta prende il nome dal Collegio di Spagna, un’istituzione medioevale presente nel quartiere.

E’ una delle zone residenziali più ambite. Prima della presenza spagnola, la Porta racconta di un passato antico: due importanti iscrizioni, una murata nel cortile di Palazzo Albergati (Via Saragozza) e un’altra rinvenuta nell’area suburbana di Bononia e risalente al III sec. d.C., testimoniano la presenza di terme e bagni al tempo dei romani. L’ex quartiere Porto racchiude Marconi, Saffi e parte di Lame ed era molto importante per la città, poiché via del Porto costituiva l’accesso al porto Naviglio, lo scalo per il traffico fluviale. Nel periodo del Rinascimento, uno dei rami del Reno confluiva nel Canale del Cavaticcio, da cui veniva poi alimentato il porto Naviglio.