Reiterazione è una trilogia di cortometraggi: La Donna, La Gabbia e Il Gioco, che prende ispirazione dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett.

I tre capitoli che compongono la saga, apparentemente indipendenti, sono accumunati dallo stato psicologico in cui si trovano i personaggi.

Proprio a questo punto inizia l’indagine di Deinòs attraverso gli short films prodotti: se il teatro grottesco è per antonomasia culla della non azione e del non pensiero, in che modo lo stato angosciante dato dalla nullità d’azione si trasmuta nella vita di tutti i giorni?

Nascono così tre storie, le cui trame si cuciono addosso a ogni comune essere umano. Ciò che è straordinario, inteso come extra ordinario, è l’incapacità di reazione.

La trilogia propone un ciclo senza fine di tormenti e perturbamenti che non lasciano traccia di alcuna via di uscita. Da qui il titolo Reiterazione.

1.1 REITERAZIONE - LA DONNA

Reiterazione – La Donna è il primo capitolo della trilogia cinematografica di Deinòs.

Si può sopravvivere alla morte della persona amata?

Rimane un uomo, da solo. E i suoi ricordi. Il rifugiarsi ossessivo nella routine quotidiana diventa un’arma a doppio taglio: da una parte la rievocazione di Lei, dall’altra un’angoscia che tormenta l’anima e offusca possibili vie di uscita. Il confine tra passato e presente svanisce e la vita sembra non scorrere più.

Prodotto da Deinòs Teatri

Diretto da William R. Sheldon, Leonardo Vincenzetti

Con Leonardo Vincenzetti, Silvia Flora, Stefano Mauriello, Elisa Petrolini, Francesca Lepiane

1.2 REITERAZIONE - LA GABBIA

Reiterazione – La Gabbia è il secondo capitolo della trilogia cinematografica di Deinòs.

Una ragazza il un luogo senza tempo. Un loop senza fine di chance perse e perpetrate nel tempo. “La Gabbia” è uno spazio ipotetico, dove tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo trovati e smarriti.

Bloccati dai nostri dolori irrisolti in un habitat estraneo e straniante. Diverse sono le porte di accesso, unica è quella di uscita, se esiste.

Aleggiano proiezioni oscure, senza voce e senza scopo.

Riaffiorano stati d’animo sconcertanti fin toppo famigliari per essere immaginari.

Il confine tra realtà e finzione diviene sempre più labile, fino a diventare impercettibile.

L’azione è non-azione è la capacità di reagire perde di lucidità. Persino arrendersi si prospetta difficile. L’unico rifugio diventa la propria mente, i cui schemi abituali risultano non funzionali. Che siano gli unici?

Forse esistono diverse vie di fuga, ma tutte riconducibili ad un’unica porta, che possano condurre al di fuori di noi stessi. Quale sarà la chiave? In un labirinto, così intimo ma così ignoto, adattarsi o spezzare la ripetizione

Aprile 2021 il cortometraggio Reiterazione – La Gabbia viene selezionato tra i finalisti ufficiali del festival cinematografico Equilibrium CineFest 2021

Prodotto da Deinòs Teatri

Diretto da William R. Sheldon, Leonardo Vincenzetti

Con Francesca Lepiane, Silvia Flora, Stefano Mauriello, Elisa Petrolini

1.3 REITERAZIONE - IL GIOCO

Reiterazione – Il Gioco è il capitolo finale della trilogia cinematografica di Deinòs.

Ce lo dicevano da piccoli. Il gioco è bello quando dura poco.

Perdere il controllo del tempo, perdere il controllo della coscienza, perdere il controllo di sé. Si finisce in un labirinto sempre meno conosciuto, dove basterebbe il comando di qualcuno, una voce famigliare per guidarci fuori. Ma se non ci fosse nessuno oltre a te? Se fossi sola?

Quando il gioco non dura poco, ma prende potere, prende il sopravvento e finisce, ma solo quando finisce per mangiarti.

Prodotto da Deinòs Teatri

Diretto da William Roberto Sheldon e Leonardo Vincenzetti

Con Silvia Flora, Elisa Petrolini, Stefano Mauriello, Leonardo Vincenzetti

donna